Da Aprile 2011 diventerà obbligatoria la risoluzione delle controversie civili (in ben 14 ambiti diversi, vedi il box) con lo strumento della Conciliazione, da qualcuno ribattezzata «la giustizia del futuro» e destinato a portare un vero e proprio cambiamento epocale nella Giustizia italiana con lo strabiliante risultato di poter raggiungere una soluzione delle controversie in soli 120 gg (hai letto bene, solamente 4 mesi!).
In mancanza di accordo fra le parti fino ad oggi il Tribunale era l’unica strada per veder riconosciute le proprie ragioni.
Da oggi, con questo nuovo strumento, potrai chiamare la controparte a discutere il caso presso un Organismo di Conciliazione, con una procedura semplificata e molto, molto più veloce rispetto ai tempi «biblici» ai quali siamo purtroppo abituati (tutti sanno quanto siano frequenti i casi di azioni giudiziarie civili che durano anche oltre dieci anni!).
L’accesso a questa nuova modalità di dibattimento comporta solo il pagamento di un «compenso di attivazione» dell’Organismo e dei diritti di cancelleria, senza costose assistenze legali e spese di giudizio. In genere tale costo iniziale si aggira su qualche centinaia di euro (da valutare per singolo caso e per singolo Organismo coinvolto).
ParteLesa ed ItalianaConciliazioni: la soluzione ideale per risolvere i tuoi problemi di controversia.
Materie di applicazione del D.L. 4 marzo 2010 n. 28:
- danni e controversie condominio
- dispute su diritti reali
- dispute su divisioni
- dispute su successioni ereditarie
- dispute su patti di famiglia
- locazione
- comodato
- affitto di aziende
- danno da circolazione veicoli/natanti
- danno da responsabilità medica
- danno da diffamazione stampa
- contratti assicurativi
- contratti bancari
- contratti finanziari